To contact our press office write to: info@progettovesta.com
Press
About Vesta
La Nuova Ferrara
Venti famiglie già pronte ad accogliere i migranti.
Il Progetto Vesta entra nel vivo. I cittadini che si candidano seguiti da Camelot.
Iniziati i primi incontri, ieri mattina alla Sala Estense il convegno di Migrantes.
Fuori TG – RAI 3
Il 01 febbraio alle 12:35 nell'ambito di "Fuori TG", la rubrica del TG3 nazionale condotta da Maria Rosaria Medici, è andata in onda l'intervista realizzata dalla giornalista Eugenia Nante alla famiglia Vesta - Flavia Furlanetto (la mamma), Dina Colussi (la nonna), Michele Migliori (il padre) - che ospita Atique a Zola Predosa (BO). Con un intervento di Anna Viola Toller di Camelot, in qualità di responsabile del progetto Vesta Bologna.
Clicca qui per leggere l'articolo.Indovina chi viene a cena? – Radio 24
"E allora portateveli a casa vostra" è l'obiezione che si sente più spesso fare a chi parla in positivo di accoglienza dei migranti. Molte persone in realtà lo stanno facendo, grazie ai progetti di accoglienza diffusa promossi da molte cooperative. Fra loro Camelot che ha lanciato il progetto Vesta. In pratica mette in contatto giovani migranti che hanno bisogno di un periodo di accoglienza e integrazione con famiglie italiane che vogliono aiutarli. Giuseppe lo ha fatto. Assieme al figlio Alessandro ha dato una stanza a Oumar del Mali. Come sta andando? Ve lo raccontiamo a Indovina chi viene a cena, alle 21 su Radio 24.
Clicca qui per leggere l'articolo.Tre Soldi – Radio 3 Rai
"Aggiungi un posto a tavola, storie di famiglie che accolgono", un documentario radiofonico in 4 puntate per la regia di Duccio Chiarini sulle esperienze di accoglienza di Vesta, in onda nel programma Tre Soldi di Radio 3 Rai, il 18, 19, 20 e 22 dicembre.
PUNTATA 1: Santo ed Enrico con Lamin
PUNTATA 2: Paola e Simone
PUNTATA 3: Laura e Francesco con Becaye
PUNTATA 4: Giovanni con Alhagie
Tagadà – La7
Diana, famiglia accogliente di Vesta, e Alpha, il giovane riifugiato che ospita nella propria casa, hanno raccontato la loro storia a Francesca Martelli, inviata della trasmissione Tagadà di La7.
Clicca qui per leggere l'articolo.

